Ciao, il mio nome è Ugo e sono un NOVA SCOTIA DUCK TOLLING RETRIVER.
Vi racconto un po' di me e della mia fresca carriera di cane da ricerca in superficie nel Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Nazionale.
Sono nato il 28/04/2004 a Vazzola ,in provincia di Treviso presso l'allevamento di Battistella Giovanni Marco.
Nel Luglio dello stesso anno è venuto a prendermi il mio padrone Stefano, che mi ha portato a casa a Jesi, dove vivo insieme ad altri cani: Pante, Marnie, Franco, Pippi e Gaspare.
Mi sono subito ambientato coi nuovi amici e appena l'età e la mole me lo hanno permesso sono diventato il loro capobranco. Stefano è Istruttore Nazionale per cani da ricerca in superficie e quindi molto gradualmente mi ha iniziato all'addestramento per la ricerca; le prime volte era un giochino facile-facile ma veramente divertente! In pratica dovevo correre dietro un tizio che si nascondeva dietro un vicino cespuglio con delizioso bocconcino per me, fantastico,no?
Più il tempo passava e più mi appassionavo a questo “gioco”, tanto che abbaiavo di gioia ogni volta che indossavo la pettorina da Unità Cinofila, e questa abitudine ce l'ho anche adesso,visto che alla fine come ricompensa posso giocare con la mia adorata pallina insieme al mio capo.
Appena ho raggiunto l'età giusta, io e Stefano abbiamo cominciato a partecipare ai corsi per cani da ricerca del Soccorso Alpino e Speleologico Nazionale.
Il primo corso a cui ho partecipato ufficialmente era a Ovindoli, in Abruzzo, ero piccolo e li per lì con tutti quei cani tanto più grandi di me, ho avuto un po' timore, ma è bastato poco per sciogliermi e ho fatto subito amicizia. Lì ricordo l'impegno degli esercizi, che già conoscevo, ma stavolta si facevano un po' più difficili; comunque superai le prove bene e a questo punto il mio cammino di cane da ricerca cominciava sul serio.
Ricordo anche la prima volta in elicottero, che grosso che era e che rumore! Anche calarsi col verricello è stato bello, il vuoto mi metteva ansia ma con Stefano non temevo e non temo nulla, mi fido ciecamente di lui, è stata un'esperienza forte che ci ha uniti ancora di più
I mesi passavano e io diventavo grande, l'appuntamento al corso per consacrarmi concretamente unità cinofila si avvicinava sempre di più. Intanto a casa i miei numerosi e adorati amici a due zampe mi affibbiavano amorevolmente alcuni nomignoli: zio, tappo, ingegnere…carini,no?
Si sono avvicendati diversi pre-corsi ed esercitazioni ufficiali, al quale ho sempre partecipato felicemente e volentieri, sapete, credo di essere tagliato per il successo, ah, già che ci penso ho anche partecipato, come ospite (ovviamente con altre Unità Cinofile del Soccorso Alpino Nazionale) allo spettacolo delle selezioni per il “COLLARE D'ORO” che si è tenuto a Roma, che emozione le telecamere, il presentatore, la musica alta! Credo anche di essere parecchio bello, sapete, nello scorso Febbraio 2006 ho partecipato alla Expo Internazionale di Ancona e ho portato a casa C.A.C. e C.A.C.I.B, in un colpo solo, che noia quel pomeriggio, dovevo sfilare tutto impettito e pettinato , e quel giudice, mi ha toccato dappertutto! Al best in show finale, quasi nessuno conosceva la mia razza….non è giusto!
Nel frattempo io e Stefano abbiamo continuato ad allenarci alla ricerca, e io imparavo sempre meglio.
Almeno una volta alla settimana andavamo in montagna e con degli altri cani come me, avviati alla ricerca in superficie, simulavamo delle vere ricerche…alle volte erano davvero difficili ed impegnative ma il divertimento era garantito!
Finalmente a Giugno 2006 al 17° corso U.C.R.S. ho finalmente conseguito il mio diploma ,dopo dieci giorni di allenamenti estenuanti sono stato veramente felice di aver raggiunto il mio obbiettivo e di Stefano.
Adesso siamo una vera Unità Cinofila, ossia due amici veri che lavorano insieme contando l'uno sull'altro.
Ogni tanto ci capita di partecipare a qualche intervento,ed in quei momenti mi sento veramente importante…E' bello sentirsi utili!
Durante l'anno partecipiamo a dei corsi ufficiali U.C.R.S. e ogni 10/15 giorni ci alleniamo, girando così un po' tutta Italia con la macchina, per fortuna che mi piace stare nella gabbia! Comunque ho tutti i miei confort: la ciotola, la coperta e l'adorata pallina.
Spero vi abbia fatto piacere conoscere la mia storia, e da "toller" mi auguro che aiuti anche tutti i NOVA SCOTIA DUCK TOLLING RETRIVER ad essere meno rari.
Ciao Ugo