July 04, 2025
Register | Login
RCI Centrale Sezione Flat e Altri Sezione Golden Sezione Labrador

Cronaca del viaggio in Spagna di un gruppetto di "flattisti" per l'Europea di Barcellona 2004 - di Alessandra Driussi

Il 3 giugno comincia l'avventura spagnola insieme ai nostri "Flattini". Per me che parto da Campagnano (RM), il viaggio sarà più lungo, ed inizia sotto un'acqua battente, meglio così, non fa troppo caldo!
Prima tappa è l'appuntamento a Pistoia con Susanna che viaggia con i suoi due Flat, Erik ed Alicia. Riprendiamo il viaggio e a Genova Susanna va poi a prendere Patrizia che viene da Pavia e dopo aver lasciato la macchina all'aereoporto sale con Susanna per fare il viaggio insieme. Lei è "un'infiltrata" infatti porta in Spagna la sua Golden di nome Jill, la pecora bianca del gruppo. Ad Arenzano, in un autogrill, come d'accordo ci incontriamo con Liliana e la sua famiglia che vengono da Treviso con il loro Flat di nome Scott. Finalmente abbiamo riunito tutti e dopo uno spuntino veloce incominciamo la nostra avventura.
Il tempo per fortuna è migliorato e ora c'è un bel sole e poco traffico così il viaggio sarà meno pesante anche per i nostri cagnoni. La nostra prima tappa è Aix en Provence dove ho prenotato un albergo e dove finalmente possiamo far scorazzare i cani in un bellissimo parco e dove riusciamo anche a rilassarci un po' prima della cena.
4 giugno: si parte verso le 8.30 del mattino e verso le 16.00 si arriva nei pressi di Barcellona, a Pineda do Mar, in uno dei pochi alberghi che accetta cani. L'albergo è molto bello ha anche una splendida piscina e dobbiamo fare dei giri larghi perché i nostri cagnoni non la vedano. Per loro sarebbe una pacchia un bel tuffo, ma dobbiamo prepararli per l'expo e anche se sono già stati lavati a casa decidiamo di avvalerci della esperienza di Susanna per rilavarli e dare gli ultimi ritocchi di forbice. Mentre Susanna si occupa dei nostri cani aiutata da Patrizia, io mi avvio alla Fira di Barcellona per ritirare i "pass" per accedere il giorno dopo al parcheggio, così ne approfitto per vedere, se pur dall'auto, questa splendida città, perché purtroppo non c'è mai tempo per visitare le città dove andiamo per le expo. Il tempo c'è senz'altro visto che essendo venerdì sera faccio due ore di coda per entrare in città ed altrettante per uscirne, oltre all'oretta e mezza necessaria per raggiungere Barcellona da Pineda do Mar che è a circa 60 km. Comunque, tutto a posto, ho i "pass", ma naturalmente arrivo troppo tardi in albergo e la cena è già finita. Pazienza ne approfitto per portare a fare un giro Cheyenne e Shadow premiando la loro pazienza con bocconi di panino che nel frattempo ho preso in un bar lungo il mare. Sì, sono stanca, ma guardando il mare la stanchezza passa quasi per incanto.
5 giugno: E' il grande giorno e la sveglia suona alle 4.45, ma tanto chi riusciva a dormire!
L'appuntamento con Susanna e Patrizia per andare all'Expo è alle 5.30. Tutto bene, non sbagliamo la strada, come avevo fatto la sera precedente, ed alle 7.15 siamo davanti ai cancelli (ancora sbarrati) della Fira di Barcellona, dove possiamo scaricare l'auto. Alle 7.30 in punto aprono i cancelli ed entriamo stupendoci solo del fatto che non c'è la visita veterinaria come al solito. I padiglioni sono grandi e con l'aria condizionata visto il caldo che c'è già all'esterno e dopo aver trovato i ring e sistemati i cani ci concediamo una meritata colazione visto che in albergo, data l'ora mattutina non era stato possibile farla. Ci siamo. La prima che inizia a preparare il cane e Patrizia che con la sua Jill sarà la prima di noi ad entrare nel ring. La vedo che corre da dove siamo al ring per vedere quando sarà il suo turno. Jill si comporta proprio bene e finisce la sua gara con un Exc 3. Complimenti !!!!! Mentre aspettiamo ci chiama Liliana, che è partita più tardi di noi dall'albergo, che ci informa che ad un semaforo gli hanno tagliato le gomme dell'auto e che, come sono scesi a vedere il danno, gli hanno rubato la borsa dall'auto. Brutta storia, anche perché all'interno c'erano tutti i documenti il cellulare e i documenti di Scott. Visto che manca poco al turno dei Flat uno di noi corre in segreteria, dove sono gentilissimi e spiegata la situazione si fa dare un duplicato del numero di entrata nel ring per Scott.
Tra poco iniziano i Flat e tutti noi ci diamo da fare per preparare al meglio le nostre stelle.
Ecco ci siamo, io sono la prima ad entrare nel ring con Shadow. Mi sembra un po' spettinato ma non ho più tempo per i ritocchi. Comunque mi piazzo Exc 2 niente male per un giovane che non ha ancora molta esperienza di ring. Dopo di me è il turno della classe libera dove ci sono 4 Flat italiani, Scott con Giulia, figlia di Liliana, Paride con Matteo, Gammon con Chiara e Arizona con Thomas. Per noi và benissimo, Gammon vince la classe seguito da Paride e da Scot. Entra la classe campioni ed è un trionfo non solo per noi ma soprattutto per Susanna e il suo Erik che altre a vincere la classe ottiene il CAC e il CACIB.
E' il turno delle femmine ed entra di nuovo Susanna con Alicia e si piazza con un Exc 2.
La classe libera viene vinta da un altro cane Italiano, Demetra con Roberto che otterrà anche il CAC e il CACIB e con Exc 3 si piazza Nightandday di Alessia. Per la classe campione rientro io con Cheyenne, che sa perfettamente come comportarsi nel ring, evinco la classe, Exc 1. Be ora manca il ring per il BOB che è tutto italiano. Vince, come sempre ultimamente, Erik aggiudicandosi oltre al Titolo di Campione Europeo anche il titolo di Campione Spagnolo.
Cosa dire se non tanti complimenti Susanna ed Erik!!!!!!
6 giugno: lo stress è finalmente finito e ci godiamo la mostra, stand fantastici, dove da bravi Italiani, comperiamo a piene mani gratificandoci per i risultati del giorno prima.
Anche il podio del Best in Show è di 3 cani Italiani e ben 48 cani Italiani che sono diventati Campioni Europei. Non male, no? E' stata un'esperienza bellissima, anche se un po' faticosa e con qualche intoppo, ma speriamo di ripeterla al più presto.