Da Segreteria RCI -
31/10/2011
Il Retrievers Club Italiano, i soci e tutti gli organi sociali, partecipano al dolore di Sergio Scarpellini e della Sua Famiglia per la improvvisa scomparsa della madre.
A Loro vanno le nostre più sincere condoglianze.
Il Retrievers Club Italiano
|
Da Segreteria RCI -
25/10/2011
Si allega la direttiva Enci Prot. 30780FC/AP del 13 ottobre 2011 relativa al divieto di iscrizione alle esposizioni di soggetti non iscritti al Libro Genealogico.
.png)
|
Da Segreteria RCI -
26/09/2011
Si comunica che il Consiglio Direttivo Centrale ha revocato al consigliere Mestrinaro Andrea Alessandro l'incarico di segretario e tesoriere e, ai sensi dell'articolo 23 dello Statuto del Club, ha deliberato la sospensione provvisoria del socio ed il suo deferimento al Comitato Probiviri.
Ha deliberato altresì lo spostamento della segreteria al seguente nuovo indirizzo: San Floriano del Collio (GO), località Sovenza nr. 3, 34070 - tel 0481/884194
Si chiede inoltre ai Soci e a tutti coloro che a qualsiasi titolo abbiamo inoltrato corrispondenza all'indirizzo mail del club nelle ultime due settimane, di voler cortesemente reinoltrare le richieste o la documentazione.
Coloro che hanno effettuato le iscrizioni agli eventi della settimana retriever di Lajatico sono pregati di richiederne conferma.
|
Da Segreteria RCI -
22/09/2011
A causa della sopraggiunta impossibilità del Sig. Rino Rosciarelli ad essere presente al Raduno di Lajatico del 9 ottobre 2011, la giuria dell'evento risulta così modificata:
GOLDEN: Mrs. Lynne Hennessy - TUTTI
LABRADOR: Dott. Giobatta Tabo': FEMMINE + BOB - Sig. Sergio Scarpellini: MASCHI.
|
Da Segreteria RCI -
19/09/2011
Signori Soci
sappiamo che sono trapelate voci su accadimenti disdicevoli avvenuti all'interno del Club. L'informazione nei vostri confronti non e' stata tempestiva , poiche', data la gravita' dell'accaduto, e' necessario percorrere per gradi la strada da intraprendere a tutela del patrimonio del RCI.
Vogliamo assicurarvi che abbiamo gia' preso importanti decisioni.
Il Club ha il pieno supporto dell'Enci, gia' al corrente dei fatti, e ci stiamo prodigando in ogni modo per portare a termine i programmi gia' in calendario e dare vita a quelli in cantiere.
Stiamo vivendo momenti molto frenetici che vanno al di la' di ogni nostra aspettativa e proprio per questo motivo vorremmo un segno da parte Vostra di coesione e non di disgregazione.
Il prossimo 25 settembre e' nuovamente convocato un Consiglio Direttivo alla presenza dei Revisori, dei Probiviri ed un consulente legale.
Noi vogliamo che il Club continui.
Il Presidente RCI
Beppe Masia
|
Da Segreteria RCI -
23/08/2011
Comunicato del 22 agosto 2011
OGGETTO: Comportamenti e spirito sportivo.
Spiace dover sottolineare che, sempre più spesso, vengono osservati comportamenti che definiremo scorretti ed antisportivi e che, pur non espressamente previsti dal codice deontologico che tutti i soci sottoscrivono al momento della richiesta di associazione o di rinnovo dell’adesione a RCI, restano comunque contrari allo spirito di correttezza e lealtà sportiva, oltreché alle norme del Regolamento Speciale delle esposizioni canine.
Con effetto immediato e per quanto attiene agli eventi organizzati direttamente da RCI, non saranno più prese in considerazioni iscrizioni non accompagnate dal relativo importo, saldato nelle modalità previste.
Al momento dell’iscrizione il socio verrà avvisato della mancanza del relativo pagamento, che, se non saldato nei termini di scadenza, comporterà l’automatico annullamento dell’iscrizione stessa, in quanto non completa.
Le schede di iscrizione dovranno essere compilate in modo chiaro e leggibile e dovranno riportare i dati completi del cane così come compare nel pedigree. Dovranno altresì indicare chiaramente la classe d’iscrizione. Non sono ammesse iscrizioni in comproprietà.
Con particolare riferimento alle esposizioni, si richiamano tutti i partecipanti a presentarsi con puntualità sui rings; sarà cura di ogni singolo espositore seguire l’ordine di entrata delle classi in modo tale da non far aspettare i signori giudici ed i colleghi.
Nelle esposizioni in cui la razza viene giudicata contemporaneamente in due o più rings, non saranno più tollerate condotte volontarie di ritardata presentazione dei soggetti iscritti al momento dello loro chiamata, salvo i casi in cui il conduttore è già contemporaneamente impegnato in un altro ring con un soggetto diverso.
In questo caso sarà cura dello stesso espositore dare avviso ai commissari di ring della momentanea impossibilità, risolta la quale, l’interessato dovrà presentarsi sul ring senza ulteriore ritardo e comunque in modo da non pregiudicare il corretto svolgimento della manifestazione.
In caso di inosservanza di tali norme sarà data indicazione al signor giudice di allontanare dal ring l’espositore, come previsto dall’ENCI. (Art . 35 del Regolamento Speciale delle Esposizioni dell’ENCI).
“I proprietari di cani e/o i loro conduttori, tutti coloro che presentano cani in esposizione o aiutano a presentarli e chiunque abbia attinenza coi cani concorrenti in manifestazioni riconosciute devono il massimo rispetto e deferenza agli esperti giudici, ai rappresentanti dell’ENCI, ai membri del comitato organizzatore e agli altri concorrenti, pena l’esclusione dalla manifestazione da parte del delegato dell’ENCI che deve provvedere ad informare l’ENCI attraverso la “Relazione del Delegato”.
I concorrenti dovranno rigorosamente attenersi alle disposizioni regolamentari dell’ENCI e del comitato organizzatore. La puntualità è un dovere non solo disciplinare ma di cortesia e di sportività. Coloro che ritardassero a presentarsi all’esperto giudice quando sono chiamati verranno esclusi dal giudizio. E’ vietato a chicchessia di rivolgere osservazioni o rimostranze agli esperti giudici.
Chi ritenesse di aver motivo di avanzare lagnanze o reclami o per qualsiasi motivo, potrà farlo nei modi previsti dal regolamento generale delle manifestazioni canine. Il giudizio dell’esperto giudice è da ritenersi insindacabile. “
I soggetti che hanno conseguito il titolo di migliore di razza dovranno obbligatoriamente presentarsi sul ring d’onore.
La Presidenza
|
Da Segreteria RCI -
18/08/2011
Verbale dell' Assemblea Generale Straordinaria del 30 luglio 2011
Per leggere il documento clicca qui
|
Da Segreteria RCI -
02/08/2011
Sabato 30 luglio, presso la sede dell’ENCI in Milano, in seconda convocazione, si è svolta l’ Assemblea Generale Straordinaria dei Soci chiamata a discutere ed approvare il bilancio consuntivo 2010 del Club, la cui approvazione e' stata rimandata nell’assise di marzo per richiesta di ulteriori verifiche.
La Sig.ra Stefania Roche Sammaruca, Presidente R.C.I. uscente, ha illustrato ai presenti quanto emerso dalla revisione contabile effettuata in questi mesi: una incongruità relativa al bilancio consuntivo 2009, per la mancata registrazione di alcuni costi, già peraltro saldati, con conseguente effetto negativo sui conti dell’anno 2010.
Dei 42 soci presenti e rappresentati per delega, 36 favorevoli , 1 contrario e 6 astenuti hanno approvato il bilancio consuntivo 2010, che in copia è allegato alla presente comunicazione.
Il Consiglio Direttivo Centrale
Bilancio RCI 2010 clicca per leggerlo
|
Da Segreteria RCI -
19/07/2011
Dal 7 al 10 luglio 2011 si è tenuta a Parigi l'edizione 2011 del "World Dog Show", edizione del centenario della fondazione della FCI. Circa 38.000 cani iscritti alla quattro giorni d'esposizione, considerati anche quelli iscritti allo "Championnat de France". I Retrievers, come sempre, sono risultate le razze con il maggior numero di soggetti iscritti. 331 golden, 278 labrador, 170 flat; 36 toller, 18 curly e 18 chessie.
Il Consiglio Direttivo Centrale, certo di interpretare il pensiero di tutti gli associati e gli appossionati, rivolge i più sinceri e calorosi complimenti ai soci che hanno preso parte alla prestigiosa manifestazione e che si sono contraddistinti con i loro risultati.
Complimenti particolari vogliamo rivolgerli a Franco Barberi che ha ottennuto il titolo di "Campione del Mondo 2011" con il suo Loch Mor Romeo, Best of Breed e 3° dell' 8° gruppo e quello di "Giovane Campionessa Mondiale" con Loch Mor Denim

WW11 LOCH MOR ROMEO, all. Barberi
Il dettaglio dei risultati, ove presente, alle pagine delle Sezioni.
|
Da Segreteria RCI -
14/07/2011
I Soci del Retrievers Club Italiano sono invitati a partecipare all’Assemblea Generale Straordinaria che si terrà presso la sede dell’Enci, Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, in Milano, viale Corsica 20, il giorno sabato 30 luglio 2011, alle ore 12,00 in prima convocazione ed alle 13.00 in seconda convocazione.
Scaricala da qui nel formato che preferisci 
La lettera di convocazione dell'Assemblea Generale Straordinaria è stata inoltrata ai Soci con posta elettronica certificata.
Coloro che non dovessero ricevere il documento sono pregati di darne immediata e tempestiva comunicazione alla Segreteria, all'indirizzo: segreteria@retrieversclub.it fornendo un indirizzo di posta elettronica aggiornato, diverso o corretto rispetto a quello presente nel database del Club.
|